Affinamento del vino: La Guida definitiva

Affinamento del vino
  1. Cos’è l’affinamento del vino?
  2. Quali sono i processi durante un affinamento?
  3. Tipologie di recipienti per il processo di affinamento
  4. Differenza tra Affinamento e Invecchiamento del vino

L’affinamento del vino è uno dei processi più importanti nella produzione di vini. Infatti scegliendo la tipologia giusta di affinamento, le caratteristiche del prodotto vinicolo posso cambiare radicalmente. Ne esistono diversi tipi e sono svolti in contenitori diversi per donare al vino qualità diverse. Tutto a discrezione del produttore. Sicuramente l’affinamento in barrique del vino è uno dei più famosi e più utilizzati, ma ci sono tanti metodi per affinare un prodotto vinicolo.

Vuoi scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’affinamento? Continua a leggere il nostro articolo e diventerai un vero esperto nell’argomento.

Cos’è l’affinamento del vino?

L’affinamento del vino è il processo di perfezionamento del vino che avviene dopo la fermentazione dello stesso. L’affinamento serve essenzialmente per:

  • Migliorare le caratteristiche ornagolettiche;
  • Conferire nuove sfumature olfattive e degustative;
  • Aumentare lla capacità di invecchiamento.

A seconda della tipologia di contenitore e della tecnica di affinamento infatti il vino può cambiare radicalmente al naso e al palato.

Per portare avanti questa tecnica di perfezi