
Alsazia
Bordeaux
Se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo sulla zona vinicola Bordeaux.
Borgogna
Se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo sulle zone della Borgogna.
Chablis (Borgogna)
Champagne
Se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo sulle zone dello Champagne.
Altrimenti scopri tutti i nostri vini Champagne naturali, biologici e biodinamici.
Jura
Se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo per scoprire tutto sulla zona vitivinicola dello Jura.
Languadoc-Roussillon
Loira
Rodano
Sancerre Pouilly-sur-Loire
Savoia
Le Cantine naturali in Francia sono molte e sono sparse lungo tutto il territorio. La Francia è il terzo Paese per produzione annuale di vino. Nonostante ciò, la qualità dei suoi vini la mette sempre al primo posto per premi vinti e riconoscimenti delle cantine e dei produttori del territorio.
Alcune delle zone vinicole più famose e leggendarie che puoi trovare sul territorio francese includono Champagne, Borgogna, Bordeaux, Alsazia, Chablis, Jura, Languadoc-Roussillon, Loira, Rodano, Sancerre. Scopri qui tutte le zone vinicole in Francia.
Le Cantine naturali in Francia
Come già anticipato, la Francia è largamente considerata la patria dei migliori vini del Mondo. É arrivata ad avere questa fama grazie alla sua tradizione vinicola e alle sue produzioni eccellenti. Le Cantine naturali francesi sono di varie dimensioni e hanno tutte caratteristiche diverse. L'unica cosa che le accomuna è la nazione di provenienza e il loro amore infinito per la natura e le produzioni naturali.
Molti produttori naturali permettono anche di visitare le cantine e le vigne, con esperienze e degustazioni che vi lasceranno di stucco. Infatti le esperienze progettate dai vigneron francesi permettono non solo di degustare i loro vini naturali francesi, ma anche di scoprire la storia e tutte le lavorazioni che ci sono dietro. Spesso non ci pensiamo, ma dietro a una bottiglia di vino francese ci sono decine di persone, duro lavoro e mesi di processi naturali e chimici per raggiungere quel delicato liquido in bottiglia.