Cantine naturali in Toscana



Cantine naturali in Toscana

Le Cantine naturali in Toscana sono innumerevoli e aumentano di anno in anno. Questo poichè è sempre maggiore la sensibilità sui temi di sostenibilità e rispetto del territorio, fondamentali per il movimento del vino naturale.

La Toscana è molto famosa anche per le sue denominazioni eccellenti e di prestigio. Tra le più importanti citiamo il Brunello di Montalcino DOCG, il Chianti e il Chianti Classico DOCG (qui scopri tutto sulla zona del Chianti Classico), Vino Nobile di Montepulciano DOCG, la Vernaccia di San Gimignano DOCG e il Bolgheri DOC. Ma la lista è molto più lunga.

Perchè adoriamo le cantine naturali toscane

La Toscana ha una lunga tradizione vinicola che proviene da millenni di vini di ottima qualità. Però è da circa 70 anni che le cantine locali hanno preso una maggiore consapevolezza della qualità dei propri vini naturali, biologici e biodinamici. Essendo una regione molto ampia ha al suo interno anche molti microclimi e tipologie di terreni diverse, oltre che altitudini molto variabili. Questo rende una scoperta ogni vino e ogni produttore di questa regione.

Qui hanno anche sede alcune delle cantine più famose di tutto il mondo in ambito naturale. Grazie alle visite e alle esperienze che offrono in loco potrete davvero rendervi conto del lungo e duro lavoro che c'è dietro a ogni singola bottiglia ed etichetta provenienti dalla Toscana. La bontà e la complessità dei vini naturali Toscana dipende anche dall'abilità che i produttori mettono in campo ogni anno per far fronte alle mille problematiche che piombano nelle fasi di produzione. Ecco perchè amiamo le cantine naturali in Toscana.

Scopri tutto sul vino sangiovese.