Dosnon

dosnon



Dosnon

Dosnon

Dosnon è un’attività agricola molto giovane situata a Avirey–Lingery, nella zona dello Champagne. Nata nel 2007, sta già raggiungendo risultati eccellenti anche grazie all’esportazione del marchio all’estero, soprattutto negli Stati Uniti. L’idea originaria dei soci era elevare l’idea classica degli champagne locali dei viticoltori più tradizionali portando una ventata di novità. E la novità più importante è la sostenibilità al centro della produzione. Zero fertilizzati chimici, appezzamenti completamente erbosi e attenzione all’ambiente e alla biodiversità.

Le vigne della maison si trovano nel Côte des Bar, nello Champagne del Sud che è molto diverso dalla zona dello Champagne del Nord. In effetti qui il terreno è molto simile a quello dello Chablis, che rende i vini molto eleganti.

Le caratteristiche e i premi delle etichette Dosnon

Gli Champagne di questa maison sono caratterizzati da una forte mineralità e sapidità. A differenza del resto delle etichette di questa zona, che invece sono molto povere di sapidità e di rotondità. In questo ambito il produttore è molto diverso dalle sua maison vicine. Il vigneto ha un suolo kimmeridgiano che dona ai prodotti di Dosnon aromi e sapori straordinari. Il fusto di rovere fa da padrone in questa cantina, essendo essenziale per etichetta. L’affinamento avviene minuziosamente, in modo tale da avere Champagne puri e con un dosaggio basso.

I prodotti di questa fantastica cantina hanno avuto punteggi altissimi e premi di ogni tipo fin dalla sua apertura nel 2007. Ad esempio la guida Parker ha attribuito note eccezionali per tutti i cuvées di questo giovane produttore, ma anche Gambero Rosso e Wine Spectator hanno elogiato in maniera sublime la produzione. Segno che non serve avere decenni alle spalle per avere delle etichette di altissimo livello.

Lo Champagne del Sud

La zona dello Champagne è famosa in tutto il mondo e da alla luce il vino spumante. Essendo molto ampia racchiude alcune sotto-zone che sono:

  • Montagne de Reims;
  • Côte des Blancs;
  • Vallée de la Marne;
  • Côte de Sézanne;
  • Aube, in cui troviamo la Côte des Bar e dunque anche Dosnon.

Questa è la zona vinicola più a nord del Mondo ed è caratterizzata da pioggia e gelate invernali. Nonostante l’Aube sia la zona più a Sud e meno prestigiosa della Champagne, negli ultimi anni sta guadagnando terreno velocemente. Qui troviamo molti villaggi piccoli e che hanno una storia centenaria. L’impianto vinicolo predominante è il Pinot Nero, come vediamo nei prodotti di questa maison, ma troviamo anche Chardonnay e Pinot Meunier.

> Scopri la prossima cantina della Francia: Doyard




SCOPRI I VINI DEL PRODUTTORE