Eventi vino 2025: La lista completa

eventi vino 2025

Leggi adesso la lista completa degli eventi vino 2025. In questo nostro calendario sono descritti tutti gli eventi significativi di tutta Italia e non solo. Da Nord a Sud questo anno sarà incredibile per tutti gli amanti del vino. Roma, Milano, Firenze e Verona sono solo alcune delle città in cui potrete trovare sagre, produttori e stand dedicati ai prodotti vinicoli.

Abbiamo anche riservato uno spazio speciale agli eventi del vino naturale 2025. Essendo promulgatori della filosofia naturale nella produzione dei vini, questa ci sembra un’ottima occasione per tutti i lettori per conoscere meglio i fantastici vini naturali, biologici e biodinamici prodotti nel Bel Paese e non solo.

Di seguito troverete tutti questi importanti avvenimenti divisi per mese. In questo modo sarà facile per voi organizzarvi e trovare quelli che potete visitare in base al periodo che più vi interessa. Buona lettura a tutti voi amanti del buon vino.

Indice

Eventi vino Naturale 2025

12 gennaio 2025, Calvisano (Brescia), Lombardia – Vino In-dipendente è una fiera-mercato del vino artigianale che promuove vini naturali e sostenibili. Permette al pubblico di appassionati e operatori di degustare e acquistare vini direttamente dai produttori, oltre a prodotti alimentari artigianali.

13 gennaio 2025, Assisi (Perugia), Umbria – ViniVeri Assisi 2025 è la degustazione di centinaia di etichette di vino naturale con protagonisti vignaioli che pongono al centro territorio, rispetto dell’ambiente ed identità coniugata in una produzione artigianale, sostenibile ed ecocompatibile.

26-27 gennaio 2025, Grottaglie (Taranto), Puglia – Evoluzione naturale Banchi di assaggio, convegni e laboratori di degustazione su temi diversi, tutti legati al mondo del vino artigianale con la presenza di oltre 70 aziende.

Gennaio 2025, Palermo, Sicilia – Not Vini Franchi. Il grande evento dedicato ai vini naturali e artigianali con 126 produttori e oltre 500 vini in degustazione.

Gennaio 2025, Roma, Lazio – Vignaioli Artigiani Naturali possibilità di fare un viaggio tra gli areali vinicoli italiani più e meno conosciuti. Le parole chiave? Sostenibilità ambientale, la biodiversità e la vitalità ambientale!

1-2 febbraio 2025, Roma, Lazio – Vignaioli Naturali Roma , giunto alla sedicesima edizione, propone in degustazione i vini naturali di produttori italiani selezionati da Tiziana Gallo. Aperto ad appassionati, stampa e operatori.

Febbraio 2025, Milano, Lombardia – Vinari Vignaioli Naturali Riuniti evento dedicato ai produttori di vino naturale.

23-24 febbraio 2025, Pescara, Abruzzo – Viva la Vite è la fiera-mercato dedicata ad alcuni dei migliori talenti del vino, artigiani del vino naturale, biologico e biodinamico. Quest’anno giunge alla 7° edizione.

Febbraio 2025, Bologna, Emilia-Romagna – Artigiani del Vino: Organic Wine Festival organizzato da Medulla Vini.

Febbraio 2025, Matera, Basilicata – Vini di terre estreme ovvero coltivati in aree cosiddette estreme: montagna, forti pendenze, terreni rocciosi, terrazzamenti, gradoni, sabbie, piccole isole – cosa li accomuna? Tradizione, innovazione ma anche la fatica e la passione di chi questi vini li produce.

9-10 marzo 2025, Roma, Lazio – Vini Selvaggi è la Fiera Indipendente dei Vini Naturali che ogni anno propone migliaia di vini in degustazione da Italia ed Europa.

22-23 marzo 2025, Trento, Trentino-Alto Adige – La sesta edizione di Vinifera – Mercato Artigianale Alpino torna a TrentoFiere con oltre 100 vignaioli e produttori agricoli provenienti da tutto l’arco alpino.

Marzo 2025, Bologna, Emilia-Romagna – Arkè Festival del Vino Naturale, grandi festeggiamenti in occasione dei 20 anni di attività! 28 vignaioli italiani e 10 stranieri con banchi di assaggio, 6 espositori di cibo e caffè convegni. Qui si possono acquistare il biglietto di ingresso.

Marzo 2025, Roma, Lazio – Enotica Degustazioni di vini e cibi biologici e biodinamici, provenienti da tutta Italia.

Marzo 2025, Pisa, Toscana – Vinipendenti la festa dei vini naturali.

5-7 aprile 2025, Gambellara (Vicenza), Veneto – VinNatur è il più importante evento di vini naturali in Europa. Assapora i vini di 200 produttori provenienti da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Ungheria e Slovenia. L’evento includerà una zona dedicata al cibo, numerose masterclass e seminari. Nel 2025 si festeggerà la 20ª edizione.

Aprile 2025, Santa Maria di Sala (Venezia), Veneto – Bollicine in Villa per conoscere e degustare vini rari e ricercati, nazionali e internazionali, vini biologici, biodinamici, naturali, convenzionali, di pianura, di collina, di montagna (da viticultura eroica), di mare, di vignaioli indipendenti e di piccole realtà emergenti o di quelle già affermate.

Maggio 2025, Castello di Stefanago (Pavia), Lombardia – Natural Wines Oltrepo and Friends una fiera divertente organizzata con lo scopo di divulgare i vini naturali, artigianali e biodinamici. Presenti anche tante golosità del territorio.

Giugno 2025, Latina, Lazio – Castello di…Vino: Un’Esperienza Unica nel Cuore della Tradizione Enologica. Un evento che unisce la suggestione dei castelli medievali con la raffinatezza della degustazione dei migliori vini naturali.

Giugno 2025, Codroipo (Udine), Friuli Venezia Giulia – BorderWine. La manifestazione dedicata al vino naturale che unisce i confini e promuove il territorio: Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia. BorderWine è concepito come luogo non-luogo progettato per scoprire le mille bellezze della zona: dal mare alla montagna.



Iscriviti per avere uno sconto di 10€ sul tuo primo ordine !


Cliccando su "Registrati", accetti di ricevere aggiornamenti su sconti e promozioni da Gpoint-Wines. Acconsenti inoltre all'uso dei tag pix per misurare l'apertura ed i clic per permetterci di migliorare il contenuto in base ai tuoi interessi. Puoi richiedere la cancellazione in qualsiasi momento, come indicato nella nostra Informativa sulla privacy.

eventi vino naturale 2025

Eventi vino Gennaio 2025

12-13 gennaio 2025, Roma, Lazio- Nebbiolo Nel Cuore 2025 ritorna a Roma per la sua XI edizione, celebrando il Nebbiolo attraverso i suoi prestigiosi territori. Questo evento offre l’opportunità di degustare le nuove annate e scoprire nuove cantine. Aperto a tutti gli appassionati e ai professionisti del settore, con banchi di assaggio e masterclass dedicate.

13 gennaio 2025, Genova, Liguria – Winter Edition di Tutti i colori del Bianco 2025 evento di degustazione dedicato ai vini bianchi italiani. Al banco d’assaggio e in enoteca sarà possibile apprezzare e degustare la biodiversità e ricchezza del bianco italiano, attraverso una selezione di etichette espressione di differenti vitigni e aree, annate e metodi di vinificazione.

20 gennaio 2025, Bologna, Emilia-Romagna – Autoctono si nasce offre degustazioni con banchi d’assaggio per scoprire oltre 65 vitigni autoctoni italiani aperta ad appassionati e operatori.

24-26 gennaio 2025, Forlì, Emilia-Romagna – Forlì Wine Festival 2025 è il padiglione interamente dedicato al vino in concomitanza e all’interno della 22ª edizione di SapEur. Troverai oltre 200 varietà di vini tra bianchi, rossi, rosati, frizzanti e passiti.

24-27 gennaio 2025, Siena, Toscana – Wine & Siena 2025 propone una passeggiata enogastronomica nello storico palazzo di Santa Maria Della Scala, Palazzo Squarcialupi, combinando arte ed enogastronomia, alla scoperta delle eccellenze che hanno ricevuto il riconoscimento The WineHunter Award.

26-27 gennaio 2025, Firenze, Toscana – Vini Migranti è la mostra mercato con banchi di assaggio giunta alla quinta edizione. Possono partecipare appassionati, curiosi, professionisti e anche i tanti turisti che amano visitare la città e che possono abbinare un tour gastronomico con una giornata di degustazioni. Sarà possibile assaggiare i vini di 60 produttori, italiani e non.

27-28 gennaio 2025, Torino, Piemonte – Grandi Langhe 2025 è la degustazione dedicata alle nuove annate delle Docg e Doc di Langhe e Roero riservata a operatori professionali, buyer, enotecari, ristoratori, agenti commerciali, sommelier professionisti.

31 gennaio / 3 Febbraio 2025, Venezia, Veneto – Wine in Venice 2025 sarà fatta di degustazioni, wine talk, masterclass, approfondimenti e uno spazio esclusivo per le 20 cantine, vere protagoniste della manifestazione, selezionate da una giuria internazionale di esperti.

Gennaio 2025, Genova, Liguria – GoWine. Tutti i colori del vino bianco.

Gennaio 2025, Milano, Lombardia – Autoctono si nasce evento GoWine per celebrare i vini italiani.

Fiere ed eventi vino a Febbraio 2025

1-2 febbraio 2025, Bergamo, Lombardia – DiVino Bergamo è il mercato dei vini che propone la degustazione di centinaia di etichette. Inoltre, street food, gastronomia, distillati e birre artigianali con possibilità di acquisto diretto.

2-3 febbraio 2025, Genova, Liguria – I Vini del Cuore è l’evento promosso da Associazione Ampelos a.p.s.

7-9 febbraio 2025, Roma, Lazio – DiVino Roma torna con degustazioni ai banchi d’assaggio e masterclass ideato da Decanter Wine Academy.

10-11 febbraio 2025, Cesena, Emilia-Romagna – Cesena in Bolla è l’evento dedicato ai migliori spumanti Metodo Classico italiani e stranieri. Aperto ai professionisti del settore, con posti limitati anche per gli appassionati, presenta bollicine di Franciacorta, Trento Doc, Oltrepò Pavese, Alta Langa, Champagne e Cava, oltre agli altri territori italiani vocati alla spumantizzazione.

14-21 febbraio 2025, Firenze, Montepulciano e San Giustino Valdarno (Arezzo), Toscana – Anteprime di Toscana è l’inaugurazione della settimana delle Anteprime dei vini della Toscana: PrimAnteprima, Chianti Classico Collection, Anteprima Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Lovers & Rosso Morellino e L’Altra Toscana.

15-16 febbraio 2025, Ferrara, Emilia-Romagna – DiVino Ferrara è mercato dei vini e mostra che permette di degustare centinaia di etichette da tutta Italia, raccontate dai produttori con possibilità di acquisto diretto. Inoltre, street food, gastronomia, distillati e birre artigianali.

20-23 febbraio 2025, Roma, Lazio – I Migliori Vini Italiani è l’evento firmato Luca Maroni, l’analista sensoriale che nella sua carriera ha degustato centinaia di migliaia di vini. Troverai degustazioni libere e illimitate della migliori produzione vinicola italiana.

22 febbraio 2025, Torino, Piemonte – Barolo a Palazzo Barolo è l’occasione per partecipare ad una degustazione di barolo esclusiva al Piano Nobile di Palazzo Barolo. Questo elegante palazzo fu la residenza dei Marchesi di Barolo, Carlo Tancredi Falletti e Giulia Colbert. I produttori presenteranno di persona diverse sfaccettature di questo vino, proponendo cru e annate differenti.

22-24 febbraio 2025, Cremona, Lombardia – Gusto DiVino è un format che nasce dai successi di Trevino, DiVino e Calici tra Le Mura che hanno complessivamente registrato, in 6 date del 2023, oltre 50 mila visitatori. Si svolgerà in un’area esclusiva all’interno del salone enogastronomico ilBontà.

Febbraio 2025, Parigi, Francia – Wine Paris & Vinexpo Paris evento dedicato ai professionisti del settore.

23-25 febbraio 2025, Bologna, Emilia-Romagna – Slow Wine Fair è una manifestazione di rilevanza internazionale. Cosa trovi: migliaia di vini selezionati secondo i principi Slow Food del buono, pulito e giusto. Per chi: appassionati, curiosi, sommelier, operatori del settore.

Febbraio 2025, Milano, Lombardia – Avvinamenti un appuntamento per appassionati e professionisti ricco di degustazioni, incontri e ben 12 masteclass.

Febbraio 2025, Bardolino (Verona), Veneto – Lago di Garda in Love. La manifestazione dedicata a tutti gli innamorati colora il lungolago e il centro storico con decine di appuntamenti a tema vinicolo.

Eventi vino a Marzo 2025

1-2 marzo 2025, Vicenza, Veneto – DiVino con oltre 200 produttori che proporranno i loro vini in degustazione.

1-3 marzo 2025, Torino, Piemonte – Il Salone del Vino Torino è un luogo dove scoprire e conoscere il patrimonio vitivinicolo della Piemonte, insieme a cantine provenienti da ogni parte della regione. Questa giunge alla terza edizione.

2-4 marzo 2025, Paestum (Salerno), Campania – Paestum Wine Fest l’evento si svolge presso NEXT, ex Tabacchificio SAIM di Borgo Cafasso, tra le maggiori espressioni dell’archeologia industriale della Piana del Sele: in tutto 8 mila metri quadrati per una sede prestigiosa.

8-10 marzo 2025, Roma, Lazio – Rome Wine Expo con tanti banchi d’assaggio, le masterclass sui vini nazionali e internazionali. Per la prima volta produttori della Catalogna. Confermati i produttori della Georgia e della Francia a cui verranno dedicate due masterclass sulla Borgogna e sulla Champagne.

Marzo 2025, Roma, Lazio – Rosa Rosati Rosè, la guida al bere rosa.

13 marzo 2025, Milano, Lombardia – Barolo e Derthona vanno in scena a Milano è la manifestazione che permette di degustare decine di etichette di Barolo DOCG e Timorasso Derthona DOC che i produttori presenteranno di persona nelle loro molteplici sfaccettature, proponendo cru e annate differenti.

Marzo 2025, Düsseldorf, Germania – Prowein è l’evento riservato ai professionisti del settore.

15-16 marzo 2025, Milano, Lombardia – Milano Wine&Spirits 2025 è la mostra mercato dei vini a Milano, che propone in degustazione centinaia di etichette. Inoltre, street food, gastronomia, distillati e birre artigianali con possibilità di acquisto diretto.

Marzo 2025, Cortona (Arezzo), Toscana – Cortona eventi 3 giorni ricchi di appuntamenti, degustazioni, musica e buon vivere.

21-24 marzo 2025, Varie località in provincia di Trento, Trentino-Alto Adige – DiVinNosiola per celebrare l’unico vitigno autoctono a bacca bianca della provincia. Tante degustazioni e occasioni per conoscere i prodotti della zona: il vino Nosiola trentino, il Vino Santo Trentino Doc, le grappe di Nosiola e di Vino Santo. Organizzata anche la DiVinNosiola Ecorunning: una corsa tra i vigneti, le cantine e i borghi della valle.

Marzo 2025, Napoli, Campania – Viva la vite un’occasione per incontrare gli artigiani del vino e conoscere i loro prodotti.

23-24 marzo 2025, Versilia Lido (Lucca), Toscana – Terre di Toscana è la degustazione ai banchi d’assaggio dei vini di oltre 140 cantine. Si tratta di un wine festival aperto sia agli appassionati che agli operatori del settore.

Marzo 2025, Ravenna, Emilia-Romagna – Cantine in città con la partecipazione di 40 produttori di vino e oltre 150 vini in degustazione con possibilità di acquisto.

Marzo 2025, Genova, Liguria – I vini del cuore. Due giornate di degustazione dei vini selezionati nelle edizioni della guida social.

Marzo 2025, Civitanova (Macerata), Marche – Marche Wine Tasting Marche riunisce decine di produttori per una grande festa per gli amanti del vino.

Marzo 2025, Treviglio (Bergamo), Lombardia – Trevino Preview. Un evento imperdibile con la presenza di 60 cantine e 500 vini in degustazione.

Marzo 2025, Treviso, Veneto – Vinetia Tasting ovvero Il Veneto nel calice: un’occasione unica per conoscere e degustare i migliori vini del Veneto e i loro produttori. Due giornate per scoprire tutta la storia, la sapienza, la tradizione racchiuse in un calice di vino.

Marzo 2025, Milano, Lombardia – Live Milano Wine PRO. Evento riservato HoReCa.

Marzo 2025, Monforte d’Alba (Cuneo), Piemonte – GoWine. I Grandi Terroir del Barolo. Un programma ricco di appuntamenti con banchi d’assaggio, incontri con le cantine, esclusive masterclass e visite in cantina.

Marzo 2025, Padova, Veneto – Padova in vino un evento che vede come protagonisti l’amore per il vino, cultura e divertimento.

Marzo 2025, Castel d’Ario (Mantova), Lombardia – Fuorisalone EKwine. Arrivato alla 3° edizione questo festival vi sorprenderà con incredibili produttori e degustazioni particolari.

Fiere ed Eventi vino ad Aprile 2025

04-06 aprile 2025, Verona, Veneto – Vinitaly and the City è il fuori salone di Vinitaly: quattro giorni di degustazioni, incontri ed eventi diffusi nel cuore di Verona.

6-7 aprile 2025, Montichiari (Brescia), Lombardia – DiVino presenta la degustazione di centinaia di etichette. Inoltre, street food, gastronomia, distillati e birre artigianali con possibilità di acquisto diretto.

6-9 aprile 2025, Verona , Veneto – Vinitaly 2025. Questa grande fiera del vino non ha bisogno di presentazioni. Si tratta del più importante evento enologico italiano e internazionale.

12-13 aprile 2025, Cinisello Balsamo (Milano), Lombardia – Calici in Villa 2025 è la mostra-mercato dei vini a Villa Ghirlanda Silva, dove i visitatori potranno acquistare i loro vini preferiti e altri prodotti presenti in fiera, proprio come in un grande mercato.

25-27 aprile 2025, Pizzighettone (Cremona), Lombardia – Calici tra le mura Pizzighettone è la mostra mercato con degustazioni di vini e distillati, vendita diretta dal produttore, specialità gastronomiche e area street food.

Aprile 2025, Portobuffolè (Treviso), Veneto – Rosa Positivo colori e sapori per un evento enogastronomico ricco di degustazioni e abbinamenti per scoprire assieme l’andamento dei vini rosati in Italia, con qualità e tradizione.

26-28 aprile 2025, Città di Castello (Perugia), Umbria – Only Wine Festival è il salone dei giovani produttori e delle piccole cantine. Più di 100 espositori.

Aprile 2025, Montichiari (Brescia), Lombardia – Garda Wine Experience. Appuntamento ricco di degustazioni di vini e prodotti del territorio ma non solo. Musica, intrattenimento e molto altro.

Aprile 2025, Cerea (Verona), Veneto – ViniVeri. Occasione unica per cenare in compagnia dei vignaioli, degli amici e dei tanti appassionati di ViniVeri in un ambiente originale.

Aprile 2025, Ferrara, Emilia-Romagna – Calici di primavera. Tre giorni dedicati al buon vino e alla primavera con l’allestimento di un colorato villaggio in Piazza Trento e Trieste. Partecipano diversi produttori di vini pronti con banchi di assaggio e abbinamenti consigliati.

Aprile 2025, Magrè (Bolzano), Trentino-Alto Adige – SUMMA è un evento all’insegna della spensieratezza e della curiosità, dove stress e noia non sono di casa, né per i visitatori né per i produttori di vino. Uno scambio reciproco in un ambiente accogliente dal sapore storico.

Aprile 2025, Sondrio, Lombardia – DiVino, il mercato dei vini in Valtellina. Tanti produttori con etichette in degustazione e possibilità di acquisto diretto.

Aprile 2025, San Quirico d’Orcia (Siena), Toscana – Orcia Wine Festival Un appuntamento per conoscere l’eccellenza i vini del territorio nella loro massima espressione: un ricco programma tra wine tour, degustazioni tematiche e musica.

Aprile 2025, Egna (Bolzano), Trentino Alto Adige – Borgo diVino: in degustazione i migliori vini del territorio: Moscato, Gewürztraminer, Pinot Nero, Riesling.

Eventi vino Maggio 2025

1-4 maggio 2025, Alba (Cuneo), Piemonte – Vinum. La più grande enoteca a cielo aperto d’Italia. I più grandi vini di Langhe, Roero e Monferrato.

3-4 maggio 2025, Castiglion Fiorentino (Arezzo), Toscana – Valdichiana Wine Festival. Il chiostro di San Francesco sarà la cornice della seconda edizione che permette di scoprire e approfondire i vini del territorio.

3-5 maggio 2025, Bard (Aosta), Valle d’Aosta – Borgo diVino in tour con la presenza di oltre 30 cantine. In degustazione le etichette locali come il Valle d’Aosta DOC Donnas ed etichette regionali come il Blanc de Morgex et de La Salle e molto altro.

4-5 maggio 2025, Roma, Lazio – Viniamo è un wine festival nazionale giunto alla 3° edizione. Saranno presenti 80 spazi con più di 65 cantine dove si potranno degustare circa 300 tipologie di vini. Aperto ad appassionati e professionisti.

8-10 maggio 2025, Porto Cervo (Sassari), Sardegna – Porto Cervo Wine & Food Festival l’evento boutique dedicato al meglio della produzione vitivinicola e gastronomica sarda! Un weekend ricco di appuntamenti e degustazioni in uno dei luoghi più glamour e invidiato da tutto il mondo.

11-13 maggio 2025, Castiglione di Sicilia (Catania), Sicilia – Contrade dell’Etna è ad oggi il principale evento sui vini e sulle cantine del vulcano nata da un’idea di Andrea Franchetti nel 2008. La manifestazione è caratterizzata da un’impronta fortemente conviviale che vuole riunire i produttori locali nel rituale dell’ ”en primeur” importato direttamente dalla storica tradizione di Bordeaux.

Maggio 2025, Scicli (Ragusa), Sicilia – Teruar: Fiera del Vino Etico con la partecipazione di vignaiole e vignaioli pronti a far degustare i loro migliori vini.

17-19 maggio 2025, Milano, Lombardia – Best Wine Stars. Troviamo qui in degustazione 200 realtà wine e spirits selezionate da Prodes Italia società milanese specializzata nella promozione del settore lusso.

Maggio 2025, Firenze, Toscana – Succo d’uva Festival arrivata alla 4° Edizione questo evento è dedicato agli amanti dei vini naturali e del buon cibo.

Maggio 2025, Neive (Cuneo), Piemonte – Borgo DiVino in tour un luogo incantato nel cuore delle Langhe, qui dove puoi incontrare i produttori dei vini del territorio come: il Barbaresco, la Barbera, il Moscato e il Dolcetto. Inoltre ti aspettano tante golosità tipiche della cucina locale.

Maggio 2025, Spilamberto alla Rocca Rangoni (Modena), Emilia-Romagna – Vignaioli Contrari Tante le realtà artigiane che cercano di valorizzare al meglio il vino prodotto da vitigni autoctoni, preservando la tradizione del terroir a cui appartengono. Vi aspetta inoltre un’oasi gastronomica con prodotti gourmet.

Maggio 2025, Nizza Monferrato (Asti), Piemonte – Nizza è Barbera è un evento con la partecipazione di oltre 70 cantine della migliore Barbera d’Asti: in degustazione oltre 400 etichette.

Maggio 2025, Roma, Lazio – Vino e Arte che passione un evento arrivato alla sua 8° edizione. Una cornice mozzafiato dove degustare vini selezionate e incontrare direttamente i produttori.

Maggio 2025, Ferrara, Emilia-Romagna – Calici d’Estate lungo il fiume Darsena un villaggio allestito con banchi di degustazione dei produttori provenienti da tutta Italia.

Maggio 2025, Sestri Levante (Genova), Liguria – Mare & Mosto l’evento organizzato nella splendida cornice dell’ex Convento dell’Annunziata, un luogo magico. Due giorni con circa 100 produttori a rappresentare le 8 denominazioni regionali.

Maggio 2025, Città Sant’Angelo (Pescara), Abruzzo – Borgo diVino in tour arriva in uno dei borghi più belli (e magici) d’Italia. Con le sue vie arroccate potrai degustare calici di vino autentici passeggiando in un’atmosfera d’altri tempi.

fiera vino 2025

Fiere ed eventi vino a Giugno 2025

4-9 giugno 2025, Gioia del Colle (Bari), Puglia – Radici del Sud: salone dei vini e degli oli del Sud Italia appuntamento con la XVI edizione del salone dei vini e degli oli del Sud. Quest’anno presenti anche categorie dei vini dolci, passiti e dei vini ossidativi.

11-13 giugno 2025, Napoli, Campania – VitignoItalia. Il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani, tra le più importanti kermesse enologiche italiane arrivata alla 18° edizione. Presenti 300 cantine con oltre 2000 vini in degustazione.

Giugno 2025, Milano, Lombardia – Lugana Armonie senza tempo. Un appuntamento fisso per tutti gli appassionati. In questa edizione saranno protagoniste più di 50 cantine del territorio che presenteranno e faranno degustare al pubblico più di 100 etichette.

Giugno 2025, Tossicia (Teramo), Abruzzo – Italia Wine Experience Abruzzo Edition. Degustazione con più di 30 produttori di eccellenze enogastronomiche. I banchi d’assaggio verranno disposti in modo da rappresentare idealmente la forma della regione ed organizzati e suddivisi per aree vinicole, sottozone ed un’area gastronomica separata.

Giugno 2025, Capestrano (L’Aquila), Abruzzo – Vini Autentici. Tre giorni dedicati al vino genuino, quello fatto senza l’apporto cruciale della chimica e in forma indipendente dalle regole