

Montesecondo
La cantina Montesecondo si trova a San Casciano in Val di Pesa, in provincia di Firenze, Toscana. É rappresentata da un viticoltore che è ormai leggenda. Stiamo parlando di Silvio Messana. Infatti è un uomo che sta concedendo parte della sua vita e della sua sensibilità alla viticoltura e all’essere un vero vignaiolo.
Nasce a Firenze, ma vive sin dalla prima infanzia e fino ai suoi diciotto anni a Tunisi e in Libia. Qui la sua famiglia aveva terreni di proprietà e coltivava la terra. La situazione però in Libia e Tunisia facendosi più difficile con l’avanzare degli anni, ha portato la famiglia di Silvio a trasferirsi parzialmente in Italia dove il padre aveva acquistato nel 1964 un terreno vitato a Cerbaia vicino a San Casciano in Val di Pesa. Silvio nella sua adolescenza aveva una grande passione per la musica che lo portò ad iscriversi all’Università di Berkley a Boston dove studia musica dedicandosi in modo particolare al sassofono.
Silvio amava della musica la metrica, il carattere preciso del tempo che intona lo spirito di ogni esecutore e la libertà creativa dell’improvvisazione. Si trasferisce successivamente a New York dove lavora come compositore di colonne sonore, sassofonista ed anche venditore di vini a Manhattan per nientemeno che Michael Skurnik, alle direttive del quale lavoravano come venditori personaggi di spicco delle migliori importazioni di vini artigianali della scena odierna su New York (parliamo di nomi come Polaner, piuttosto che il grande David Bowler). Per Silvio l’esperienza a Manhattan è stata fondamentale per conoscere il mondo del vino sotto tutti i punti di vista, sia qualitativi che di mercato. Talvolta tornava in Italia nella terra vitata che il padre aveva acquistato.
L’inizio della storia da vignaiolo
Nel 1999 decide di fare un passo molto importante della sua vita. Rientra in Italia per concedersi alla sua terra come vignaiolo, come persona che se ne sarebbe presa cura. Ed è da questo anno che nasce la cantina Montesecondo per come la conosciamo oggi. Silvio con la propria sensibilità inizia a preoccuparsi della sua azienda come un vero e proprio organismo vivente. Nel 2000 imbottiglia la prima annata di Montesecondo e nel 2003 converte la proprietà totalmente al biologico, diventando dunque uno dei primi produttori biologici in Toscana. Oggi l’azienda di Silvio Messana si estende su circa 17 ettari.
La produzione biologica a Montesecondo
I suoli su cui Silvio coltiva principalmente il Sangiovese poi il Cabernet Sauvignon ed il Trebbiano sono costituiti nella zona di Cerbaia, a 250 m slm, da argille con filoni sabbiosi e presenza di galestro, a Vignano invece, a 450 m slm, c’è più presenza calcarea. La vinificazione spontanea di Montesecondo viene spesso e volentieri svolta all’aperto. É tutta giocata nel mantenere lo spirito vivo e croccante del Sangiovese, con trame nei vini sempre più fresche e delicate, allontanandosi molto da quello che è diventato il filone “tradizionale” del Chianti, per essere più autentico.
I vini di Silvio raccontano una storia di territorio, di cura e passione per la terra, raccontano la sua sensibilità ed il suo estro artistico. Non pensate di trovarvi di fronte ad un altro produttore di Chianti Classico, perché Montesecondo va ben oltre alla denominazione cercando una nuova ispirazione ogni giorno per esprimere con differenza il proprio territorio. Il suo proprietario è un esempio di quei vignaioli con i quali ti trovi a parlare di molte cose, insieme ad un ottimo bicchiere vino.
> Scopri la prossima cantina della Toscana: Podere Giocoli
SCOPRI I VINI DEL PRODUTTORE
-
Montesecondo
Rosso
IGT
2022
0 out of 5€20.00Montesecondo
Tïn Trebbiano
IGT
2021
0 out of 5€38.00Montesecondo
Il Rospo
IGT
2021
5.00 out of 5Cantina MontesecondoUvaggi Cabernet SauvignonProvenienza ToscanaAffinamento Vasche di cementoAltre annate:€31.00Montesecondo
Chianti Classico
DOCG
2021
5.00 out of 5Cantina MontesecondoUvaggi SangioveseProvenienza ToscanaAffinamento Cemento e LegnoAltre annate:€27.00Montesecondo
Tïn Sangiovese
IGT
2020
5.00 out of 5€46.00Montesecondo
Tïn Sangiovese
IGT
2018
0 out of 5€31.70Montesecondo
Chianti Classico
DOCG
2019
0 out of 5Cantina MontesecondoUvaggi SangioveseProvenienza ToscanaAffinamento Cemento e LegnoAltre annate:€24.85Montesecondo
Il Rospo
IGT
2018
0 out of 5Cantina MontesecondoUvaggi Cabernet SauvignonProvenienza ToscanaAffinamento Vasche di cementoAltre annate:Gestisci Consenso CookiePer fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.Ci dispiace che il prodotto sia esaurito! Clicca sotto per ricevere una notifica quando tornerà disponibile.