Iscriviti Siamo appena entrati in modalità ferie! Torneremo dopo Gennaio, vi ringraziamo per la fiducia che ci riponete. Nel frattempo iscrivetevi alla newsletter: vi informeremo non appena torneremo operativi.
Icona sovrapposta per vino naturale

Vini Scirto

A’ Culonna

IGT

2019


Cantina Vini Scirto

 

 

Provenienza Sicilia

 

Affinamento Vasche di Acciaio

33.00

Custom LogoPaga in 3 comode rate con Paypal
COD: a-culonna-vini-scirto Categoria:

A’ Culonna Vini Scirto

Il vino A’ Culonna di Vini Scirto racconta la vera anima della Sicilia e dei siciliani. Le uve, prevalentemente Nerello Mascalese, provengono da viti centenarie poste a 650 metri di altitudine grazie alla viticoltura eroica. Ci troviamo infatti alle pendici dell’Etna e qui si fa sentire sia l’influenza del vulcano che del mare.

La cantina ha molto a cuore questo vino e per produrlo applica tutte le lavorazioni naturali possibili. La vendemmia è manuale, in modo tale da selezionare solo i migliori grappoli. In cantina invece prosegue la naturalezza della produzione. Infatti il produttore ha scelto una fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche di acciaio. Segue la macerazione sulle bucce per circa 30 giorni e successivo affinamento dai 18 ad un massimo di 24 mesi in acciaio. Ultimo passaggio prima della messa in commercio è l’affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

Quello che ci piace molto di questa cantina è la grande tradizione vinicola e l’attaccamento al proprio territorio. Infatti le vigne sono appartenute alla famiglia da ormai 100 anni, segno di familiarità e amore per le proprie terre.

Analisi organolettica

Questo vino è da considerarsi un chiaro esempio di Nerello Mascalese di grande qualità. Il colore è un rosso rubino molto pronunciato, quasi provocatorio. I profumi del A’ Culonna di Vini Scirto che possiamo odorare sono quelli di frutta rossa matura, rabarbaro ma anche tabacco. Al palato possiamo notare come i tannini siano equilibrati e che si senta la presenza di Etna al suo interno. Infatti una delle caratteristiche di questo vino è la mineralità e grande freschezza nonostante sia un vino rosso.

Gli abbinamenti con questo prodotto vinicolo sono molteplici. I migliori piatti in abbinamento sono i primi piatti con sughi di carne oppure una bistecca, rigorosamente al sangue. Essendo un vino anche minerale, il connubio tra carne e mineralità viene fatto arrivare all’apice.

 

VITIGNI: 90% Nerello Mascalese, 10% Nerello Cappuccio
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%
AFFINAMENTO: Dai 18 ad un massimo di 24 mesi in acciaio, dopo almeno 6 mesi in bottiglia
CRU/TERRITORIO: Castiglione di Sicilia – Sicilia, Italia

Informazioni aggiuntive

Peso 1.5 kg
Produttori

Vini Scirto

Uvaggi

Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese

Provenienza

Sicilia

Affinamento

Vasche di acciaio

Formato

0,75 l

Annata

2019

Filosofia

Naturali

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “

Vini Scirto

A’ Culonna

IGT

2019