Barolo Briccolina Rivetto
Il Barolo Briccolina Rivetto proviene da un terreno fortemente argilloso e calcareo, con una grande presenza di marne a 2 metri di profondità, un terreno a reazione subalcalina.
Il vitgno è Nebbiolo 100%, i lieviti sono prettamente indigeni , l’invecchiamento avviene in botti di rovere da 15 ettolitri.
La sua altitudine è di 340 metri.
La vigna è lavorata interamente.
Sono ben 4 generazioni che la famiglia Rivetto produce dei vini veramente unici e particolari, tutto ha avuto inizio con l’attività del bisnonno Giovanni che alla fine dell’Ottocento iniziò a commerciare vino.
Oggi ad oltre un secolo di distnza è Enrico che porta avanti l’azienda di famiglia, un viticoltore che riesce a dare una poesia di una storia antica con una filosofia nuova.
Caratteristiche
Il Barolo Briccolina Rivetto si presenta di un rosso granato profondo con riflessi aranciati. Al naso risulta fruttato, floreale e molto espressivo, con note di ciliegia, lampone, prugna, rose fresche, viola e sottobosco. È un vino corposo ma ben concentrato, con tannini decisi ma non invadenti.
VITIGNI: 100% Nebbiolo
VINIFICAZIONE: Raccolta manuale con selezione a scalare 45 giorni prima della vendemmia, fermentazione alcolica con lieviti indigeni con macerazione di 60 giorni in tini aperti.
AFFINAMENTO: 36 mesi in botti di rovere da 15 hl, poi almeno 12 mesi in bottiglia.
CRU/TERRITORIO: Nel cru Briccolina, a Serralunga d’Alba, da piante esposte a ovest, sud-ovest, a 340 metri di altitudine, su suoli ricchi di argille e calcare con presenza di marna in profondità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.