Iscriviti Siamo appena entrati in modalità ferie! Torneremo dopo Gennaio, vi ringraziamo per la fiducia che ci riponete. Nel frattempo iscrivetevi alla newsletter: vi informeremo non appena torneremo operativi.
Icona sovrapposta per vino naturale

Bosco Agostino

Barolo comune di La Morra

DOCG

2019


 

Uvaggi Nebbiolo

 

Provenienza Piemonte

 

Affinamento Botti di rovere

36.50

Custom LogoPaga in 3 comode rate con Paypal
COD: barolo-comune-di-la-morra Categoria:

Barolo comune di La Morra Bosco Agostino

Degustare un Barolo comune di La Morra Bosco Agostino significa immergersi nelle colline del Piemonte, tra le vigne di Nebbiolo che caratterizzano questa rinomata zona vinicola. Parliamo di un vino rosso delle Langhe di eccellenza, un autentico gioiello enologico che incarna l’anima del territorio.
L’uvaggio Nebbiolo è il cuore pulsante di questo vino, rappresentando l’essenza stessa della zona delle Langhe. Nell’azienda Bosco Agostino, il Nebbiolo trova la sua massima espressione, con oltre dieci ettari dedicati a questa nobile varietà.

La precisione e la dedizione con cui l’azienda lavora le vigne sono encomiabili. Ogni fase, dalla coltivazione alla vinificazione, è improntata alla massima qualità. Questa cantina basa le sue scelte produttive e stilistiche sulla naturalità.

Caratteristiche organolettiche

Questo vino si presenta profondo, complesso ed elegante, esattamente ciò che ci si aspetta da un Nebbiolo di alta qualità. Il colore nel calice è un intenso rubino che promette emozioni intense. Al naso si avvertono profumi complessi di frutti rossi, note floreali e spezie, con un sottofondo terroso che evoca il paesaggio delle Langhe. In bocca è avvolgente e strutturato, con tannini morbidi che si fondono armoniosamente con l’acidità vivace.

Con cosa abbinare il Barolo Comune di La Morra di Bosco Agostino? Data la sua struttura e complessità, si presta magnificamente ad accompagnare piatti ricchi e saporiti della tradizione piemontese. Infatti lo consigliamo con brasati, tajarin al tartufo o formaggi stagionati.

Territorio, produzione e vinificazione

Le uve vengono raccolte manualmente in perfetta maturazione e selezionate con cura prima della diraspatura. La fermentazione avviene con lieviti indigeni in modo da esaltare al massimo le caratteristiche del vitigno e del territorio. L’intero processo di vinificazione è improntato al rispetto della natura e della biodiversità.
Il terreno, di natura calcarea e argillosa, conferisce al vino la sua tipica mineralità e complessità. Le vigne, con un’età media di oltre quarant’anni, sono coltivate con metodi tradizionali e rispettosi dell’ambiente.

L’affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia per circa 25-26 mesi, seguiti da un ulteriore affinamento in bottiglia prima di essere commercializzato.

 

VITIGNI: 100% Nebbiolo
GRADAZIONE ALCOLICA: 15%
AFFINAMENTO: Circa 25-26 mesi in botti di rovere di Slavonia.
CRU/TERRITORIO: La Morra – Piemonte, Italia

Informazioni aggiuntive

Peso 1.5 kg
Produttori

Bosco Agostino

Uvaggi

Nebbiolo

Provenienza

Piemonte

Affinamento

Botti di Rovere

Formato

0,75 l

Annata

2019

Filosofia

Naturali

1 recensione per

Bosco Agostino

Barolo comune di La Morra

DOCG

2019

  1. 5 out of 5

    Francesca

    Ho apprezzato la complessità ed eleganza, davvero eccezionale.

Aggiungi una recensione