Carema Riserva Cantina Togliana
Degustare un Carema Riserva Cantina Togliana è un’autentica esperienza. Un vino rosso incantevole, che a ogni sorso ci ricorda le Alpi e il Piemonte. Infatti la cantina si trova ad una discreta altitudine, al confine con la regione della Valle d’Aosta. Il Nebbiolo di montagna, quello vero.
Qui, nel cuore di questo territorio affascinante, prende vita la prestigiosa DOC Carema, prescrivendo una predominanza minima dell’85% di Nebbiolo, localmente noto come il raffinato Picotendro.
Le uve di questo vino provengono da viticoltura eroica. Ciò è dovuto all’altitudine a cui si trovano le vigne e per i vari terrazzamenti che permettono alle colture di crescere e vegetare.
La fermentazione alcolica, a lieviti indigeni, si svolge in piccole vasche di acciaio e normalmente termina dopo 12-15 giorni. A quel punto le bucce vengono sommerse attraverso una steccatura di assi di pioppo e lì rimangono in contatto col vino per ulteriori 45/50 giorni. Malolattica svolta spontaneamente in acciaio. Il vino viene travasato in una botte da circa 1000 litri di rovere francese dove riposa per almeno un anno cui seguono alcuni mesi di affinamento in vetro.
Caratteristiche e abbinamenti
Il Carema Riserva di Cantina Togliana proviene dalle piante più vecchie ( > 40 anni) e dai grappoli migliori, in particolare da due terrazze nella parte più alta della proprietà. Colore rosso granato con riflessi granato. Scorza di agrumi, melograno e erbe selvatiche, spezie. Tatto quasi vellutato, sorso energico e succoso, infiltrante e profondo.
VITIGNI: 100% Nebbiolo
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
VINIFICAZIONE: La fermentazione alcolica, a lieviti indigeni, si svolge in piccole vasche di acciaio e normalmente termina dopo 12-15 giorni; a quel punto le bucce vengono sommerse attraverso una steccatura di assi di pioppo e lì rimangono in contatto col vino per ulteriori 45/50 giorni. Malolattica svolta spontaneamente in acciaio.
AFFINAMENTO: Il vino viene travasato in una botte da circa 1000 litri di rovere francese dove riposa per almeno un anno cui seguono alcuni mesi di affinamento in vetro.
CRU/TERRITORIO: Carema – Piemonte, Italia
Giulia –
Delizioso.