Il Rospo Montesecondo
Il Rospo Montesecondo è frutto dell’assemblaggio di uve aziendali, Il Rospo ha uno spiccato carattere locale. È dotato di grande struttura e corpo. L’affinamento in vasche di cemento mantiene la freschezza e la morbidezza del frutto. L’uva viene raccolta su vigne di circa 15 anni con densità d’impianto di 6250 ceppi ad ettaro.
Nasce a Cerbaia, in Vla di Pesa, zona storica del Chianti.
La cantina conta oggi circa 20 ettari condotti in regime biologico, in cantina si limitano al minimo gli interventi.
L’identità di questo territorio sono i Cabernet Sauvignon ed il Petit Verdot.
Il Rospo si distingue per la sua freschezza insolita, un vino robusto e materico, gustoso ed appagante.
Da abbinare con formaggi stagionati, selvaggina di taglia piccola e funghi.
Caratteristiche
Selvaggio e delicato, fiori rossi e azzurri, frutti rossi freschi, cacao e profumi di terra dopo una giornata di pioggia, il suo profumo si stamperà dritto nella vostra anima.
VITIGNI: 100& Cabernet Sauvignon
GRADAZIONE ALCOLICA: 12%
AFFINAMENTO: Uva diraspata e pigiata, parte a chicco interno e parte a grappolo intero, fermentazione in acciaio ed affinamento in cemento. Va in bottiglia prima della vendemmia successiva.
CRU/TERRITORIO: San Casciano in Val di Pesa-Toscana, Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.