Indigeno Ancarani
L’Indigeno di Ancarani è un vino frizzante molto vivace, espressivo, energico e soprattutto salino, ottenuto dalla rifermentazione in bottiglia senza sboccatura. Ha una personalità rustica e campestre che richiama il succo d’uva, le erbe selvatiche e i lieviti di fermentazione. Regala un sorso brioso, immediato e molto rinfrescante. Vino fatto come una volta con metodi artigianali.
L’uva che produce questo vino frizzante, l’indigeno Ancarani, proviene da un’altitudine di 75 metri immersa nelle colline coltivate da un’agricoltura biologica e da un metodo tradizionale a guyot, le colline presentano un’argilla rossa e limo.
L’uva viene raccolta a fine agosto ed il suo vino presenta un colore giallo tenue, il vino ha anche un colore leggermente torbido, un odore rustico con frutta gialla.
Le uve sono raccolte manualmente ed il loro processo di vinificazione avviene immediatamente, per la fermentazione vengono utilizzati lieviti indigeni.
Caratteristiche
Giallo paglerino tenue, agli occhi leggermente torbido, segue una tradizione antica.
Il suo profumo è di una espressione unica, possiamo sentire erbe selvatiche, questo ci porta ad un gusto vivace ed energetico con una buona effervescenza.
VITIGNI: 100% Trebbiano
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5%
AFFINAMENTO: Pressatura diretta, fermentazione in acciaio. In primavera si unisce la base a del mosto precedentemente congelato della stessa uva, poi si va in bottiglia dove rifermenta.
CRU/TERRITORIO: Romagna – Emilia-Romagna, Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.