Langhe Nebbiolo Rivetto
Il Langhe Nebbiolo di Rivetto è un vino rosso prodotto dalla famiglia Rivetto che produce grandi vini nelle Langhe. L’inizio di questa storia è nel lontano Ottocento, quando il bisnonno Giovanni inizia a commerciare vino in un piccolo emporio alimentare dell’astigiano.
Nel 1921 il figlio Ercole prende in affitto una cantina insieme al fratello Nando, avviando il commercio di uve pregiate della zona del Barolo e del Barbaresco, mentre sperimentava la vinificazione.
Nel 1939 fu acquistata la tenuta Lirano, una casa padronale e una cascina circondante da vigneti.
Oggi a continuare la storia è Enrico, un viticoltore che continua la poesia di questa storia.
Caratteristiche
Il Langhe Nebbiolo Rivetto è un vino rosso delle Langhe dal timbro fresco, fruttato e di grande territorialità. Il profilo aromatico richiama morbide note di prugna, marmellata di fragola, sensazioni di viola, sentori di sottobosco e spezie. Al sorso svela una trama schietta, morbida e avvolgente, di ottima freschezza e dal piacevole tannino. Vino artigianale, fatto come una volta.
Stiamo parlando di un vino biodinamico certificato Demeter. Infatti la cantina tiene particolarmente alla biodiversità e al proprio territorio.
VITIGNI: 95% Nebbiolo, 5% Barbera
VINIFICAZIONE: Raccolta manuale e fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di acciaio per 15 giorni a 30 gradi.
AFFINAMENTO: Almeno 12 mesi in botti di rovere di Slavonia, Ungheria e Svizzera, poi almeno 6 mesi in bottiglia.
CRU/TERRITORIO: Sulla cima di della collina di Lirano, tra Sinio e Serralunga, da piante esposte a ovest, a 340-400metri di altitudine, su suoli ricchi di calcare e argille.
Sofia –
Un vino rosso elegante e complesso, con un aroma di frutta rossa e una leggera nota di cannella, perfetto da gustare con formaggi stagionati.