Retromarcia Chianti Classico
Retromarcia Chianti Classico è costituito da uve Sangiovese (100%).
Una gran parte delle uve provengono da vigneti composti da galestro, alberese e arenaria-calcare (Pietraforte) e hanno un’età media di 15 anni.
La vinificazione e la maturazione ricordano uno stile più tradizionale del Chianti Classico. Il risultato è un vino fresco e fruttato, medio corpo, ben equilibrato con una bella struttura, acidità succosa e di lunga persistenza.
Abbiamo scelto il nome Retromarcia per il suo significato letterale di “fare una marcia indietro: dal nostro arrivo a Panzano, vorremo produrre vini intensamente tipici ed espressivi della zona storica toscana del Chianti Classico.
Con il nome Retromarcia, evidenziamo il ns. desidero di ritornare alla naturale eleganza e fascina del Sangiovese.
Da abbinare con piatti tipici toscani, formaggi di media stagionatura.
Caratteristiche
Grande piacevolezza all’uscita, con buone prospettive evolutive con l’affinamento.
Di un colore rosso rubino scarico con riflessi purpurei. Profumi di frutti rossi, floreali e spezie, rose, cannella e anice. Sapido in lunghezza
VITIGNI: 100% Sangiovese
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5%
AFFINAMENTO: La fermentazione avviene in contenitori d’acciaio inossidabile, con la macerazione della buccia fino a venti giorni, seguita da una fermentazione naturale malolattica e da una maturazione in barrique, tonneaux e botti di secondo e terzo anno e cemento
CRU/TERRITORIO: Panzano in Chianti – Toscana, Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.