Peril Noir Sumoll
Da uve Sumoll nasce il Peril Noir Sumoll della cantina Clos Lentiscus. Questo vino naturale spagnolo fatto con queste uve antiche e quasi perdute. Come ammette il proprietario stesso, ci sono voluti diversi anni prima di riuscire a comprendere e a gestire in maniera eccellente l’uvaggio Sumoll. E in effetti ci troviamo di fronte a un sorprendente prodotto vinicolo.
Ci troviamo nel Parco naturale del Garraf in Catalogna. I filari dei vigneti che servono a produrre questo vino sono vicino al bosco, quasi all’ombra dei suoi alberi. Sembrerebbe che il produttore voglia nascondere il più possibile i suoi segreti e le sue tradizioni.
I terreni da cui provengono queste uve sono di tipo sabbioso-calcareo. La cantina ha una produzione naturale in tutte le sue fasi. Infatti è ferma convinzione della cantina di dover preservare il proprio territorio e biodiversità. Parte con una vendemmia manuale e diraspatura. Nessun prodotto additivo, zero solforosa. macerazione di 15 giorni. Fermentazione con lieviti autoctoni e affinamento di 30 mesi in botti di rovere francese.
Analisi organolettica
Se state cercando un vino naturale insolito e burrascoso, avete trovato quello giusto. Infatti il Peril Noir Sumoll potrebbe essere descritto come controverso, geniale ma anche selvaggio. Proprio come il suo uvaggio che era quasi stato dimenticato per sempre.
Il colore è di un rubino spento. Al naso possiamo invece sentire ribes, fragoline di bosco e ciliegie. Notiamo al palato invece una struttura tanninica ma bilanciata in modo egregio. Un prodotto vinicolo complesso ma che sappiamo vi entrerà nel cuore per non lasciarlo più.
VITIGNI: 100% Sumoll
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
AFFINAMENTO: In botti di rovere francese per 30 mesi.
CRU/TERRITORIO: Sant Pere de Ribes – Catalogna, Spagna
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.