San Vincent Bergianti
San Vincent di Bergianti è un vino rosè frizzante biologico. Le uve di questo vino sono il Lambrusco Salamino di Santa Croce che lo caratterizzano enormemente. Il nome di questo prodotto vinicolo proviene dal nome del patrono francese di vigne e vigneti. Però è stato leggermente rivisitato. Infatti, invece di Saint Vincent, la cantina ha deciso di usare “San” per italianizzare questo santo. Una grande idea!
Questo vino è biologico ma la cantina utilizza anche alcune tecniche biodinamiche nella sua produzione. In effetti i proprietari Gianluca e Simona sono grandi sostenitori della viticoltura sostenibile e naturale. Non a caso ogni singolo processo di produzione viene svolto a mano: dagli impianti, alla vendemmia, fino alla vinificazione. Anche i prodotti chimici sono ai minimi termini.
Nessuna filtrazione o chiarifica. E i solfiti sono ridotti appena a 20mg per litro. Praticamente come se non ci fossero. La fermentazione avviene in vasche di cemento con i lieviti indigeni. Mentre l’affinamento, anche se così non si può definire in questo vino, è una rifermentazione in bottiglia.
Analisi organolettica
Il bello dei vini biologici come questo è che sono davvero frutto della terra da dove provengono. Facciamo un esempio: gli odori, le uve e il gusto del San Vincent di Bergianti sono davvero autentici e non costruiti in cantina. Un vero e proprio specchio del modenese e di ciò che può offrire.
Tornando all’analisi del vino, è chiaro che il colore nel calice è un bel rosa brillante. Le bollicine quasi non si vedono, eppure al palato ci saranno eccome. Al naso invece possiamo sentire frutti di bosco, un leggero retrogusto speziato e sale marino. Un mix davvero sorprendente.
Portando questo prodotto vinicolo sul nostro palato sentiamo un fresco e una bollicina davvero piacevoli. Una sensazione di gusto e mineralità ci sorprendono, rendendo questo uno dei migliori rosè frizzanti che abbiamo provato negli ultimi tempi.
Altamente consigliato per aperitivi o cene a base di formaggi, pesce fresco o crostacei.
VITIGNI: 100% Lambrusco Salamino di Santa Croce
GRADAZIONE ALCOLICA: 12%
AFFINAMENTO: Fermentazione in vasche di cemento e rifermentazione in bottiglia.
CRU/TERRITORIO: Lambruschi Modenesi – Emilia-Romagna, Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.