Savigny Les Beaune 1er Cru Les Lavières Chandon de Briailles
Il Savigny Les Beaune 1er Cru Les Lavières di Chandon de Briailles è un capolavoro di Borgogna biodinamica. Si tratta di un Pinot Nero in purezza le cui uve provengono dal cru denominato “Lavieres”, il più esteso di tutta la sua denominazione. Ma non solo: è considerato anche uno dei più prestigiosi.
Il nome Les Lavières proviene dalla parola “lava” che non si riferisce a strati di lava, ma in realtà ai duri strati calcare presenti nel terreno e che venivano usati anche per i tetti della zona. Nel suono è presenta anche uno strato di argilla. Si tratta dunque di terreni molto complessi e articolati, difficilmente trovabili da altri parti in Francia.
L’azienda vinicola produce questo vino in regime biologico e biodinamico. Le viti hanno circa 50 anni e l’esposizione è a sud-est. La vinificazione a grappolo intero in tino aperto, pied de cuve, per 4-5 giorni fermentazione semi carbonica. Poi iniziano con follature e rimontaggi senza pompa fino a fine fermentazione alcolica. Svinato, il vino scende in cantina in barrique bourguignonnes. Affinamento per due inverni. Solforosa solo prima di andare in bottiglia, circa 20-30 mg/l.
Analisi del vino
Analizzare questo vino è davvero compito arduo per le sue mille sfumature che ad ogni sorso possono lasciarci emozionati ed esterrefatti. Nel bicchiere, si presenta con un brillante color rosso rubino. Passando all’olfatto, il Savigny Les Beaune 1er Cru Les Lavières di Chandon de Briailles presenta lavanda e diverse sfumature di frutti di bosco, con una marcata mineralità che riflette l’essenza del terroir. Agitando il calice, emerge chiaramente la vena minerale del vino nonostante sia un rosso. Al palato questo prodotto vinicolo si distingue per una struttura di medio corpo, morbida e seducente ed arricchita da tannini sottili. Il sorso è ampio e vellutato, con delicate note di fragoline di bosco e mirtilli. La vivace acidità tartarica conferisce freschezza, accompagnando il vino verso una persistenza aromatica intensa e prolungata, che lascia il palato soddisfatto.
Quando parliamo di vini da invecchiamento, questo prodotto vinicolo finisce sicuramente su questa lista. Potreste acquistare questo Les Lavières e lasciarlo per 10 anni in una cantina buia. Tra 10 anni avreste un pezzo da collezione che avrà sviluppato a pieno tutto il suo potenziale.
La temperatura ideale di servizio è di 16°C. Interessante l’abbinamento con piatti di carne rossa o con una selezione di formaggi di capra.
VITIGNI: 100% Pinot Nero
GRADAZIONE ALCOLICA: 13%
AFFINAMENTO: In barrique per due inverni.
CRU/TERRITORIO: Savigny-lès-Beaune – Borgogna, Francia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.