Vino di Contrada Arenaria
Il Vino di Contrada Arenaria è un prodotto enologico di alta qualità che riflette l’unicità del suo terroir. Il produttore Eduardo Torres Acosta sicuramente va fiero per questo suo vino speciale. Proveniente da una zona caratterizzata da terreni ricchi di arenaria, questo vino si distingue per il suo carattere deciso e minerale. Presente anche argilla e quarzo nei terreni. La particolare composizione del suolo conferisce alle uve una struttura e un profilo aromatico inconfondibili.
Le viti hanno più di 70 anni e sono rivolte verso Nord a circa 700 metri di altitudine. Sono coltivate con metodi tradizionali e sostenibili, beneficiano di un microclima favorevole che permette una maturazione ottimale dei grappoli.
La vendemmia viene svolta a mano nel periodo di inizio Ottobre. Tutte le operazioni in cantina vengono svolte naturalmente e con il minimo (se non assente) intervento dell’uomo. Fermentazione spontanea in mastello, macerazione di 15 giorni sulle bucce senza controllo di temperatura. Seguono 11 mesi in toneaux e cemento.
Analisi organolettica
Alla vista questo vino risulta essere di un rosso rubino. Infatti l’uvaggio principale è il Nerello Mascalese, che dona questo colore meraviglioso. Al naso possiamo sentire frutti rossi, fiori e spezie. Invece è al palato che arriva la nota minerale che tanto ci fa impazzire di questo prodotto. Inoltre in bocca risulta complesso e armonioso.
Il Vino di Contrada Arenaria si presta a diversi abbinamenti gastronomici, risultando perfetto con piatti di carne bianca e formaggi a pasta molle. La sua versatilità lo rende ideale sia per occasioni informali che per cene più raffinate. Ogni sorso di questo vino rappresenta un viaggio sensoriale attraverso le colline assolate da cui trae origine, rendendolo un’esperienza enologica autentica e memorabile.
VITIGNI: 90% Nerello Mascalese, 10% Uvaggi misti
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5%
AFFINAMENTO: 11 mesi in toneaux e cemento
CRU/TERRITORIO: Etna – Sicilia, Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.