

Tiezzi
La cantina Tiezzi prende il nome dal suo proprietario, Enzo Tiezzi. Potete trovare questa cantina a Montalcino, in Toscana, proprio a confine delle mura cittadine. La produzione di questa azienda agricola è naturale grazie all’utilizzo delle tecniche agricole di una volta. La sua storia, i suoi metodi tradizionali e i suoi prodotti rendono Tiezzi una delle realtà più autentiche non solo di Montalcino, ma di tutta la Toscana.
La storia della cantina Tiezzi
Quando parliamo della storia di Enzo e della sua tenuta, parliamo di una tradizione che viene da lontano. Infatti uno degli antenati di Enzo Tiezzi è l’illustre Professore Riccardo Paccagnini che era enologo e agronomo locale. Quest’ultimo viene considerato come uno dei pionieri del Brunello di Montalcino, in quanto fu uno dei primi a credere nel progetto “Brunello” e a commercializzarlo. In effetti è proprio qui che nasce il primo vino con etichetta “Brunello” nel 1870 e che ha vinto molti premi e riconoscimenti in giro per tutta Europa. Oggi Enzo custodisce gelosamente i premi di quel vino capostipite, che sono presenti in azienda.
La storia moderna della cantina Tiezzi però comincia nel 1989 quando viene fondata l’attuale azienda. In quell’anno infatti Enzo decise di acquistare due unità poderali a Montalcino, suo paese di nascita, che si chiamano Cerrino e Cigaleta. Enzo, prima di dare vita a Tiezzi, ha studiato e ha passato molti anni come consulente per aziende vinicole nella parte meridionale della Toscana. Dunque non ci stupiamo che quando ha iniziato alla fine degli anni 80′, questa cantina ha subito cominciato a macinare numeri e riconoscimenti.
Nel 1999 acquista la sua terza unità, chiamata Soccorso, a cui oggi è dedicato una linea di vini rossi Brunello di Montalcino DOCG. É proprio questa vigna quella appartenuta al suo antenato Riccardo Paccagnini. Si tratta senza alcun dubbio di una delle vigne più belle e uniche nella zona. Posta a 500 metri di altitudine, è delimitata dalle mura del 1300” del Santuario della Madonna del Soccorso. Oggi Enzo Tiezzi mantiene viva la sua passione e ogni anno migliora la produzione dei suoi vini autentici, con vini da Riserva da rimanere sbigottiti.
Una produzione attenta alla natura
Quando parliamo di produzione naturale di vino, la cantina Tiezzi dovrebbe essere presa come esempio. Non solo perchè cerca di mettere in campo tutte tecniche antiche e vicine alla natura, ma perchè lo fa da sempre. Da quando è nata di può dire.
Enzo, il proprietario, è infatti uno all’antica. Tanta passione e voglia di fare, senza scorciatoie. Basti pensare che il proprietario, insieme ad alcune persone scelte, applicano una potatura manuale, diradamento e meticolosa scelta dei grappoli e raccolta delle uve manuale per ottenere sempre i migliori risultati. Se questo non vi basta, in questa azienda vinicola le vigne vengono allevate ad alberello per limitare la produzione e per limitare l’impatto visivo, in quanto questi terreni sono adiacenti al paese di Montalcino. Dunque oltre a non voler impattare negativamente sulla natura, qui viene cercato di far parte del paesaggio senza forzare nulla. Una vera chicca.
> Scopri la prossima cantina della Toscana: Ugo Bing
SCOPRI I VINI DEL PRODUTTORE
-
€19.50€55.20