Vignaioli naturali a Roma 2023: Orari e Luogo

vignaioli-naturali-a-roma-2023

Vignaioli naturali a Roma è l’evento di vini naturali per eccellenza che ha luogo nella capitale d’Italia. Nel 2023 avverrà il 6-7 Maggio dalle 12:00 alle 20:00. L’appuntamento è a Roma in Via Veneto 125, al Westin Excelsior.

Ma che tipo di evento è e perchè è diventato così conosciuto nel corso degli anni? Andiamo a scoprirlo insieme.

Cos’è Vignaioli naturali a Roma

L’evento “Vignaioli Naturali Roma” è un’occasione in cui i vignaioli naturali di Roma e del resto d’Italia si riuniscono per presentare i loro vini al pubblico e condividere la loro filosofia di coltivazione e produzione del vino.

L’evento si svolge solitamente una volta all’anno e coinvolge una selezione di vignaioli naturali scelti con cura, che vengono invitati a presentare i loro vini in degustazione. Inoltre durante l’evento, i partecipanti hanno l’opportunità di incontrare i produttori e assaggiare i loro vini, scoprendo la diversità e la qualità dell’enologia naturale.

L’evento è spesso organizzato in collaborazione con ristoranti e locali che si dedicano alla promozione di prodotti biologici e naturali, creando così un’esperienza autentica e sostenibile per i partecipanti.

Questo evento è un’occasione ideale per scoprire la bellezza e l’autenticità del territorio romano e delle sue tradizioni enologiche, oltre che per sostenere i produttori che si impegnano a produrre vini naturali e sostenibili.

Quando c’è stata la prima edizione?

La prima edizione si è tenuta nel 2009, e da allora ha acquisito sempre più popolarità tra gli appassionati del vino naturale e sostenibile. Il numero di vignaioli e partecipanti coinvolti è aumentato anno dopo anno, dando vita a una vera e propria comunità di produttori e consumatori consapevoli e attenti alla sostenibilità ambientale e alla qualità del vino.

L’unico in cui non si è tenuto l’evento e il 2021. Infatti quella di quest’anno di Vignaioli naturali a Roma 2023 è la 14° edizione.

Vignaioli naturali a Roma 2023: Biglietti

Il costo dei biglietti è di 25€ per il ticket giornaliero e di 45€ per l’abbonamento di due giorni. I ticket si possono acquistare sul sito ufficiale oppure direttamente all’ingresso dell’evento.

Compreso nel biglietto ci sono tutte le attività interne. Dunque potrai scoprire circa 100 produttori naturali di vino a un costo davvero irrisorio! In effetti, tra gli eventi vino naturale 2023 questo è uno di quelli con il rapporto qualità prezzo migliore.

Come raggiungere l’evento

Come anticipato prima, per partecipare dovrete recarvi a Roma in Via Veneto 125 al Westin Excelsior. Per arrivarci potete seguire le seguenti indicazioni:

  • Dall’Aeroporto di Roma Fiumicino potete prendere il treno Leonardo Express verso la Stazione di Roma Termini. Invece dall’Aeroporto di Ciampino potete usufruire del servizio shuttle verso la Stazione di Roma Termini.
  • Dalla stazione potrete proseguire in taxi oppure potete usare la metro (linea A direzione Battistini) scendendo alla seconda fermata (Barberini): l’evento è 5 minuti a piedi.
  • L’evento è fuori della zona ZTL di Roma. Arrivando da nord l’ingresso migliore in città è dalla via Salaria. Invece per chi arriva da est dalla Tangenziale è via Nomentana. Per coloro che provengono da sud consigliamo la Via Casilina.

Produttori presenti a Vignaioli naturali a Roma 2023

Ormai divenuto un appuntamento fisso, questo evento richiama a sè migliaia di visitatori ogni anno. Per soddisfarli, quest’anno gli organizzatori hanno deciso di ingrandire il gruppo di vignaioli naturali raggiungendo quasi 100 cantine presenti non solo da Roma. Infatti potrete trovare aziende agricole da tutte le zone d’Italia e anche dall’estero.

Tra i nomi più importanti presenti a Vignaioli naturali a Roma nel 2023 c’è da segnalare l’Azienda Biodinamica Carlo Moro (Lazio), Molitor-Rosenkreuz (Germania) e Franco Terpin (Friuli-Venezia Giulia).

CATEGORIE

ARTICOLI RECENTI

TAG

Lascia un commento