TÏN Sangiovese
TÏN Sangiovese esprime con grande chiarezza il territorio di provenienza. La fermentazione, la macerazione di circa 10 mesi e l’affinamento in anfora ne enfatizzano le caratteristiche originarie.
L’uva viene raccolta da vigne la cui età media è 20 anni con densità di 6500 ceppi ad ettaro.
Ottimo vino per bere a cena con gli amici in occasioni informali.
Ottimo con primi di terra, secondi di carne rossa e secondi di terra.
Il Sangiovese più tradizionale e significativo dei vitigni del Chianti Classico, un vino unico, lunghissimo ed elegante, materico ed moto espressio. Un vino capace di raccontare la straordinaria duttilità del sangiovese.
Da abbinare con primi di terra, paste al ragù ripiene e secondi di carne rossa.
Caratteristiche
DI colore rosso rubino, al naso esprime note di frutta in confettura, ciliegie e marasche, con sentori di violetta passita e piccole spezie dolci. Al palato è lungo ed espressivo, con un tannica vellutata.
VITIGNI: 100& Sangiovese
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%
AFFINAMENTO: Uva a chicco intero e parte a grappolo interno, fermentazione e macerazione in tinajas (anfore di terracotta spagnole) per circa 8 mesi. Il vino va in bottiglia prima della vendemmia successiva.
CRU/TERRITORIO: San Casciano in Val di Pesa-Toscana, Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.