Gattinara Riserva Franchino
Una riserva da ricordare
Il 2016 è stata un annata fantastica per i vini. Molte piogge, clima mite, buone escursioni termiche tra il giorno e la notte: un mix incredibile che ha dato alla luce vini pazzeschi. Uno tra questo è sicuramente il Gattinara Riserva Franchino. Alberto Raviciotti è il nipote di uno dei personaggi chiave della storia del Gattinara. Oggigiorno è al timone dell’azienda. Appena 3 ettari nelle sottozone Borelle, Guardia e Lurghe. Aromi intensi, spigliato, goloso, frutti maturi e spezie orientali che mostrano austerità; sentori non certo dati dal legno – i Gattinara Franchino assorbono poco e nulla in tal senso – dunque amarena, ribes rosso e susina su viola e rosa rossa. Immancabile, con opportuna ossigenazione, la più classica delle note ferrose e lievemente ematiche, aromi inconfondibili dello stile di casa, sentori dati dal terreno su cui crescono le uve nebbiolo. Chiude su ricordi di caffè, grafite e sottobosco, naso strepitoso in questa fase.
VITIGNI: 100% Nebbiolo
GRADAZIONE ALCOLICA: 14%
AFFINAMENTO: 48 mesi in botti grandi.
CRU/TERRITORIO: Gattinara-Piemonte, Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.