Chassagne Montrachet rouge 1er Cru Clos St. Jean Domaine Blain-Gagnard
Quando parliamo del Chassagne Montrachet rouge 1er Cru Clos St. Jean Domaine Blain-Gagnard 2021 lo possiamo fare solamente con riverenza. Infatti questo non è un vino rosso naturale qualsiasi, ma è uno dei migliori Chassagne Montrachet prodotti.
Un vino sottile ma aromaticamente complesso, per chi è curioso di capire come erano nel passato i vini rossi di Chassagne Montrachet. Diciamo così poichè è sempre più raro trovare in questo cru dei vini rossi a causa dei reimpianti di vigne bianche del secolo scorso. Le uve provengono da vigne del 1959 in un 1er Cru che storicamente era vocato al pinot nero.
Il Domaine ha deciso di produrre questo vino senza chiarifica o filtrazione, da buona tradizione naturalista. Questa annata 2021 è stata particolarmente benevola regalandoci un prodotto vinicolo eccellente e superiore alle precedenti annate.
Analisi complessiva
L’analisi visiva mostra un colore Rubino scarico e trasparente. Puoi inclinare leggermente il calice e notare tu stesso questo colore così particolare e la sua limpidezza.
Nell’analisi olfattiva di Chassagne Montrachet rouge 1er Cru Clos St. Jean di Domaine Blain-Gagnard invece andremo a concentrarci sull’ampiezza. Infatti i profumi sono ampi e di grande finezza, tra cui dominano i piccoli frutti rossi. Ciliegia e lampone su tutti. Inoltre possiamo notare sentori di spezie, liquerizia e sottobosco.
Al palato questo vino si presenta dal bell’equilibrio con tannini di grande dolcezza. L’incredibile finale è tutto in freschezza e persistenza. Come un solletico gradevole e duraturo sul palato. Esattamente ciò che ci aspettiamo da un’eccellente prodotto come questo.
Quando e come degustare il Chassagne Montrachet rouge 1er Cru Clos St. Jean
Un vino di questa caratura può essere aperto senza un metodo? Diremmo proprio di no! Iniziamo con il dire che questo Pinot Nero ha una grande capacità di invecchiamento. Per fargli raggiungere il massimo potenziale dovreste lasciare riposare in cantina per almeno 3-4 anni.
Nel momento in cui deciderete di stapparlo, sappiate che la miglior temperatura di servizio è di 16-18° C. Nel caso di giornate particolarmente calde il nostro consiglio è di lasciarlo qualche minuto in frigorifero (o ancora meglio in una glacette) per esaltare al massimo tutte le sue caratteristiche.
La sua struttura ha bisogno di areazione una volta aperta la bottiglie. Lasciate il vino a decantare per circa 1 ora prima di cominciare a degustarlo. Non ve ne pentirete.
VITIGNI: 100% Pinot Nero
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%
AFFINAMENTO: Botti.
CRU/TERRITORIO: Chassagne-Borgogna, Francia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.